“C” di Tom McCarthy: lo scrittore come dj e produttore (e il traduttore come enigmista) di Anna Mioni (già uscito su Senza Zucchero, blog di Del Vecchio editore) Remixare i segnali: questo è l’intento da cui parte lo scrittore e artista d’avanguardia inglese Tom McCarthy per il suo terzo romanzo, “C”, nella cinquina del Booker…
Autore: AnnaMioni
L’avvento dell’editoria digitale e le sue possibili ripercussioni sul lavoro dei traduttori
(di Anna Mioni) Anna Mioni ci parla delle sue idee sul futuro della traduzione nell’era dell’editoria digitale. Le case editrici riusciranno a far fronte ai rapidissimi mutamenti? E soprattutto, il… Leggi l’articolo.
Self publishing digitale: un’alternativa in un periodo di crisi
Negli ultimi mesi l’editoria italiana, a causa della crisi ormai nota a tutti, sta smettendo di investire sulle novità che non offrano un sicuro ritorno economico. Questo implica che molte opere di… Leggi l’articolo.
Online Summer School 2012
“Eccolo il compiaciuto pubblico post-hippy, che in teoria dovrebbe essere tanto rilassato, liberato, meraviglioso e vorace, gli anarchici che sono il terrore delle notti insonni dell’America moderata.” Anna Mioni ha tradotto Guida ragionevole al frastuono più atroce – Psychotic Reactions and Carburetor Dung di Lester Bangs (minimum fax 2005) Il traduttore è (anche) un autore…
Ledig House intervista Anna Mioni
October, 25 2011 – Ledig House is home to one of the nation’s only international writers’ residencies. Every year, two dozen critically acclaimed writers and translators from around the world visit the Ledig House, where they work on their individual projects and learn from their fellow writers. And for the past three years, we’ve been…
Associazione Griò – Traduzione editoriale ha intervistato Anna Mioni
Alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna Associazione Griò – Traduzione editoriale ha intervistato Anna Mioni, una degli autori de “Il mestiere di riflettere”, presentato presso lo spazio Centro Traduttori il 23 marzo 2009
Articolo sulla residenza per artisti Tyrone Guthrie Centre in Irlanda
Articolo sulla residenza per artisti Tyrone Guthrie Centre ad Annaghmakerrig in Irlanda,uscito sulla rivista Traducendo Mondi della Sezione Traduttori del Sindacato Nazionale Scrittori. Una villa in Irlanda per i ‘cottimisti della letteratura’ Il Tyrone Guthrie Centre di Annaghmakerrig, nella campagna settentrionale dell’isola, offre ospitalità non soltanto a scrittori e traduttori, ma anche a pittori, scultori…
Il Venerdì di Repubblica intervista alcuni traduttori letterari…
Il Venerdì di Repubblica intervista alcuni traduttori letterari… …tra i quali la sottoscritta, nell’agosto 2009. L’articolo, di Matteo Nucci, si può leggere o scaricare a questo link.
Videointervista a Marco Mancassola, regia di Marco Segato
Videointervista a Marco Mancassola su La vita erotica dei superuomini, regia di Marco Segato, intervista e ospitalità della sottoscritta.
Armando Adolgiso intervista Anna Mioni
Armando Adolgiso intervista Anna Mioni per la rubrica Enterprise del suo sito. Leggi l’intervista